Pubblicati da Chiara Marchese

Sunny Boy 3.0, arriva il sigillo migliore del test di Altroconsumo

Sunny Boy 3.0, arriva il sigillo migliore del test di Altroconsumo

Sunny Boy 3.0, l’inverter SMA dedicato ai clienti privati, ha ricevuto l’attribuzione del Sigillo “Migliore del test*” nel test pubblicato su Altroconsumo Inchieste di maggio 2022, che Altroconsumo, la più grande organizzazione indipendente per la tutela dei consumatori in Italia, accorda ai prodotti con migliore qualità globale, a prescindere dal prezzo. I Sigilli di Qualità nascono dai test comparativi di Altroconsumo, punto di riferimento per il mercato da più di 40 anni e traducono concretamente i risultati dei test, condotti sui prodotti in totale indipendenza.

SMA Italia: perché un sistema di monitoraggio è l’alleato perfetto per unire semplicità e risparmio

SMA Italia: perché un sistema di monitoraggio è l’alleato perfetto per unire semplicità e risparmio

Un utilizzo dell’energia più consapevole, il rispetto dell’ambiente e minori costi in bolletta. Spesso sono questi i motivi che spingono a dotarsi di un impianto fotovoltaico, a casa oppure in azienda. Complice anche il Superbonus 110%, queste soluzioni si rivelano un vero e proprio passaporto per l’indipendenza energetica e, quindi, per un risparmio consistente. Questo traguardo, però, può in alcuni casi essere ostacolato da alcuni comportamenti non adeguati e dalla mancata conoscenza dell’utilizzo dei sistemi.

Le bufale sul fotovoltaico? SMA Italia le smonta una a una

Le bufale sul fotovoltaico? SMA Italia le smonta una a una

Sarà vero? Ma come fanno a... Come funziona? Sono solo alcune delle domande che ci si pone davanti a un argomento poco noto o che non si conosce. E quando si parla di energia, per molti il fotovoltaico è un tema ancora avvolto nel mistero. Una confusione che spesso genera convinzioni errate, se non veri e propri falsi miti, riguardo una forma di energia che è invece tra le più promettenti. SMA Italia, leader nella produzione di inverter e di soluzioni integrate per il mercato fotovoltaico, analizza quindi le bufale più diffuse sull’energia solare, per spiegarne punto per punto l’infondatezza.